• Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Italian Fashion Bloggers
Italian Fashion Bloggers
  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Spot-Tax e blogger
Home
Magazine

Spot-Tax e blogger

Dicembre 19th, 2013 admin Magazine

taxAbbiamo appreso nelle ultime ore l’approvazione di un testo che – se convertito in legge – comporterà seri problemi a tutti i blog che svolgono attività pubblicitaria, ma non sono dotati di partita iva.

Parliamo della Spot Tax, nata dalla costola della vecchia e superata web tax.

Il testo è molto chiaro in proposito :

[su_quote]«Art. 17-bis – 1. I soggetti passivi che intendano acquistare servizi di pubblicità e link sponsorizzati on line anche attraverso centri media e operatori terzi, sono obbligati ad acquistarli da soggetti titolari di una partita IVA rilasciata dall’amministrazione finanziaria italiana.  2. Gli spazi pubblicitari on line e i link sponsorizzati che appaiono nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (servizi di search advertising), visualizzabili sul territorio italiano durante la visita di un sito internet o la fruizione di un servizio on line attraverso rete fissa o rete e dispositivi mobili, devono essere acquistati esclusivamente attraverso soggetti, quali editori, concessionarie pubblicitarie, motori di ricerca o altro operatore pubblicitario, titolari di partita IVA rilasciata dall’amministrazione finanziaria italiana. La presente disposizione si applica anche nel caso in cui l’operazione di compravendita sia stata effettuata mediante centri media, operatori terzi e soggetti inserzionisti. »[/su_quote]

In altre parole, si ritroverà ad essere fuorilegge qualsiasi sito o blog che guadagni denaro da pubblicità e link sponsorizzati.

I blog titolari di partita iva sono una nettissima minoranza. Quali conseguenze potrà portare una legge del genere sul fenomeno ? Voi cosa ne pensate ?

 

 

  • Tags
  • spot tax
  • web tax
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Happy New Year !
Previous article Le vocali della moda

admin

Related Posts

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza Magazine
Settembre 4th, 2023

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

Rendi più frizzante la tua acconciatura con un profumo per capelli Magazine
Giugno 22nd, 2022

Rendi più frizzante la tua acconciatura con un profumo per capelli

Con l’abbigliamento nautico Slam e i 4 mantra, viva l’autunno!  Magazine
Ottobre 31st, 2021

Con l’abbigliamento nautico Slam e i 4 mantra, viva l’autunno! 

2 Comments

  1. giusy
    19 Dicembre 2013 at 11:29

    Fino a 5000 euro all’anno so che non c’è alcun problema (ne ho parlato con l’agenzia delle entrate) se si superanp i 5000 euro all’anno bisogna aprire questa partita iva..
    giusyslife.wordpress.com

  2. Valentina
    19 Dicembre 2013 at 13:29

    Questo era vero fino a questa nuova legge Giusy, ora la partita iva è un presupposto che deve esserci indipendentemente dal reddito prodotto. Anche chi lavora con un soggetto privo di partita Iva violerà la legge in ogni caso.

Leave a Reply

Recent Posts
Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Un tocco rosa per mani belle e curate

Un tocco rosa per mani belle e curate

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

Beauty Routine per il 2024

Beauty Routine per il 2024

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
  • Back to top
© Italianfashionbloggers.com 2010-2015. All rights reserved.