• Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Italian Fashion Bloggers
Italian Fashion Bloggers
  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Home
Magazine

L’International Journalism Festival e la nuova realtà blog

Aprile 26th, 2011 Martina Cancellotti Magazine

PERUGIA – “Il giornalismo si fa per il giornalismo e per nessun’altra cosa”. Così, Indro Montanelli spiega la concezione di giornalismo durante una lezione da lui tenuta nel 1997 all’Università di Torino. E non c’è frase migliore che rappresenti il “International Journalism Festival” di Perugia.  

Si è conclusa ormai da qualche settimana la quinta edizione dell’evento, ma ancora è nell’aria l’eco delle riflessioni intense, obiettive e quanto mai veritiere della situazione dell’informazione internazionale. Una sorta di “metagiornalismo” è quanto prende vita negli incontri dell’International Journalism Festival, evento diventato ormai uno spaccato della reale situazione dell’informazione e della professione del giornalista.  Qui il giornalismo si evolve e si trasforma: un “panta rei” imprevedibile, continuo in cui professionisti del calibro di Peter Harrocks, direttore della BBC World Service, o di Carlo De Benedetti, presidente del gruppo editoriale L’Espresso, esprimono la loro opinione sullo status attuale dell’informazione in un dilagare di domande e risposte da parte del pubblico. Il giornalismo d’inchiesta e quello politico, economico e d’informazione, ed ancora quello gastronomico, partecipativo, quello di moda, televisivo, fotografico, radiofonico, per non parlare delle riflessioni sociali ed attuali, in primis, su Wikileaks, sul potere e sulla figura delle donne nella società, hanno dato vita a queste cinque giornate in cui non sono mancate premiazioni (Una storia ancora da raccontare: Peppino Impastato), interviste (Intervista a Ligabue o Nichi Vendola: l’Obama italiano?), journalism lab (Lezioni di giornalismo scientifico), workshop (I social media come strumenti per cronisti), mostre (1960: Il mondo ai tempi della Dolce Vita), documentari (Guerra, bugie e TV), serate teatrali (Come non si diventa giornalisti – monologo di Luca Talese). Il tutto con un contorno particolare: Al Jazeera Network e Al Jazeera Media, media partner d’eccezione di questa edizione.

Non potevano mancare incontri incentrati sul web e sulla nuova realtà dei blog sempre più invadente, personale, immediata. Cinque i giornalisti e bloggers invitati per l’occasione, tra cui Gabriele Del Grande e Francesca Ferrara, a dimostrazione di come l’informazione si stia dirigendo verso questa nuova realtà sempre più soggettiva ed individuale. Tra parole e riflessioni, tra nomi illustri e meno, tra nuove e consolidate dimensioni d’informazioni, tra verità e finzione, si conclude il “Festival del Giornalismo” di Perugia.

“Chi di voi vorrà fare questo mestiere, si ricordi di scegliere il proprio padrone, il lettore. Si metta al suo servizio e parli la sua lingua, non quella dell’accademia. Porti la cultura dell’accademia alla comprensione. Badate che questo è stato il più grave dei tradimenti commessi in Italia, e ne sono stati commessi parecchi. […]Se volete fare questo mestiere, questo è l’impegno che dovete assolvere. Per farlo non c’è sofferenza che ve ne possa sconsigliare, e questo mestiere è bellissimo. Non conduce a niente ma è bellissimo. Il giornalismo si fa per il giornalismo, e per nessun’altra cosa”.

Indro Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001)

Martina Cancellotti – Glamour Marmalade

  • Tags
  • blog
  • blogger
  • featured
  • glamour marmalade
  • in
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Chanel 2.55...Come riconoscere un falso
Previous article Fashion designer: Benedetta Bruzziches e la sensualità del Tango

Martina Cancellotti

Related Posts

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza Magazine
Settembre 4th, 2023

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

Rendi più frizzante la tua acconciatura con un profumo per capelli Magazine
Giugno 22nd, 2022

Rendi più frizzante la tua acconciatura con un profumo per capelli

Con l’abbigliamento nautico Slam e i 4 mantra, viva l’autunno!  Magazine
Ottobre 31st, 2021

Con l’abbigliamento nautico Slam e i 4 mantra, viva l’autunno! 

10 Comments

  1. Giulia
    27 Aprile 2011 at 07:21

    Ecco un evento che mostra come cambiano i tempi..

  2. Antonella
    27 Aprile 2011 at 11:35

    Il giornalismo per il giornalismo…. Queste parole sono da incorniciare, specie di questi tempi…

  3. Daniela
    27 Aprile 2011 at 12:42

    Interessante, ma le blogger non sono giornaliste. Non mi sembra molto pertinente .

  4. Adolfo
    27 Aprile 2011 at 13:10

    In fondo anche i bloggers fanno un lavoro prossimo alla realtà dei giornalisti. E poi scusa, come si chiama l’evento ? “La nuova realtà dei blog” non è parte del titolo ?

  5. Martina Cancellotti
    27 Aprile 2011 at 13:32

    @Daniela
    Ciao Daniela, ho scritto questo articolo proprio per capire cosa ne pensate di questa nuova realtà. Provocazione? Forse. A questa edizione del Festival Internazionale di Giornalismo, uno dei più importanti a livello mondiale, i bloggers hanno avuto una maggiore attenzione rispetto gli anni passati, dimostrando come questa dimensione sia in continua crescita, in particolare in Italia. Molti giornalisti si sono dedicati a questa nuova realtà per poter esercitare liberamente la propria professione. Accanto a blogs più tipicamente frivoli e divertenti, ne esistono anche altri più impegnati.
    Nei vari blog possono avvenire scambi d’informazione e di idee, avere un dialogo che non sempre è possibile. D’altronde, “Il giornalismo si fa per il giornalismo e per nessun’altra cosa”, chi lo viene di farlo anche nei blog?!? ;DDD

  6. Jeannette
    27 Aprile 2011 at 15:50

    Molto bello, ci andrei volentieri, se fosse stata un pò più vicino a dove abito.. Il giornalismo mi ha sempre affascinata, e secondo me ha molti aspetti in comune con le blogger, tanto per citarne uno in entrambi i settori si cerca un dialogo, si cerca di cogliere l’attenzione del lettore e lasciare il segno.
    Mi è sempre piaciuto come mestiere, purtroppo le prospettive di lavoro sono alquanto esigue e questo mi sta facendo rivalutare la scelta di scegliere quella facoltà..

  7. Monica
    28 Aprile 2011 at 10:11

    Martina Cancellotti ha perfettamente ragione, soltanto chi non capisce i tempi che cambiano non capisce la rilevanza dei blogger

  8. Valeria
    28 Aprile 2011 at 15:29

    Infatti mammamia piantatela con questo vecchiume anti-blog…lasciamole alle avvilite queste cose…

  9. yeraldin morillo quezada
    28 Aprile 2011 at 23:45

    Mi piacerebbe partecipare alla manifestazione, ma io sono d’altra parte del mondo! successo.
    http://modefemme.blogspot.com/

  10. yeraldin morillo quezada
    28 Aprile 2011 at 23:46

    Mi piacerebbe partecipare alla manifestazione, ma io sono d’altra parte del mondo! successo.

Leave a Reply

Recent Posts
Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Un tocco rosa per mani belle e curate

Un tocco rosa per mani belle e curate

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

Beauty Routine per il 2024

Beauty Routine per il 2024

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
  • Back to top
© Italianfashionbloggers.com 2010-2015. All rights reserved.