• Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Italian Fashion Bloggers
Italian Fashion Bloggers
  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Dove vendere vestiti usati : apps e marketplaces
Home
Magazine

Dove vendere vestiti usati : apps e marketplaces

Ottobre 17th, 2017 Jessica Magazine

Dove vendere vestiti usati :  una necessità comune a molte

Per evitare che il guardaroba esondi, è saggio applicare la cosiddetta “One In, One Out Policy”, che prevede che, per ogni nuovo capo d’abbigliamento o accessorio acquistato, uno debba lasciare l’armadio.

Una soluzione può essere quella di prestare o regalare i capi in buone condizioni che non si usano più, ma rivenderli permette di guadagnare qualche soldino da utilizzare, magari, per nuovi acquisti.

In questo, potete contare sull’aiuto di Internet, dove proliferano applicazioni e siti che permettono di vendere in modo rapido e veloce abiti, scarpe ed accessori usati, aiutandovi a liberare spazio nell’armadio, rimpolpando, al contempo, il portafogli. Due piccioni con una fava, insomma.

Oltre ai classici siti di annunci, sono ora disponibili in rete app, piattaforme web e marketplace specificatamente dedicati alla vendita ed acquisto di articoli usati. Vediamone alcuni.

Dove vendere vestiti usati : Depop

Tra i marketplace più amati dagli appassionati di second hand, Depop permette di creare un profilo personale con cui vendere abiti usati, scarpe, accessori, borse, occhiali e qualsiasi altro capo d’abbigliamento. Non dovrete fare altro che scattare una fotografia in formato quadrato, aggiungere una descrizione e stabilire il prezzo di vendita.

Dove vendere vestiti usati : LetGo

Disponibile per Android e iOS, LetGo permette di vendere ed acquistare abiti usati, accessori, gioielli e molto altro ancora in modo semplice e veloce, senza intermediari. Grazie alla localizzazione istantanea, LetGo vi permettere di entrare in contatto con potenziali acquirenti nelle vicinanze, ed essere contattati tramite chat privata. Potrete registrarvi con il vostro indirizzo e-mail o utilizzando Facebook o Google, e postare un annuncio in 30 secondi, con un’immagine ed una descrizione.

Dove vendere vestiti usati : Vestiaire Collective

Dedicato agli appassionati di haute couture ed articoli di lusso, il portale francese Vestiaire Collective è il primo sito di social shopping online specializzato in moda di seconda mano di qualità e lusso, con una community internazionale di oltre 4 milioni di appassionati in tutto il mondo ed un servizio di controllo qualità ed originalità degli articoli.

Dove vendere vestiti usati : Private Griffe

Su Private Griffe, e-commerce italiano in cui vendere ed acquistare abiti ed accessori dei fashion brand più prestigiosi, potete creare gratuitamente un profilo, caricare le foto dell’articolo che desiderate vendere e proporre un prezzo. Nel momento in cui un utente desideri acquistarlo, riceverete un avviso e l’articolo verrà ritirato tramite corriere UPS e trasferito in azienda. Qualora superi il controllo qualità, si procederà con la transazione.

Dove vendere vestiti usati : Rebagg

Rebagg è un servizio dedicato esclusivamente alle borse di lusso. Bastano pochi minuti per caricare un’immagine della propria borsa e ricevere un’offerta, pagata non appena l’articolo verrà inviato. La vendita vera e propria viene effettuata sul portale parallelo, Trendlee.

Dove vendere vestiti usati : Shpock

Nato in Germania, Shpock è tra i servizi migliori e più conosciuti per vendere abiti usati e molti altri articoli. Analogamente a LetGo, dispone di un sistema di geolocalizzazione che permette di essere contattati da potenziali acquirenti nella vostra zona ed organizzare uno scambio brevi manu, evitando di dover effettuare spedizioni. Completamente gratuita, l’app di Shpock è disponibile su Google Play per Android e sull’App Store di Apple.

Un’altra alternativa : Etsy

Se desiderate rivendere prodotti vintage, dai vestiti agli accessori, dagli articoli per la casa agli oggetti d’arte e design, Etsy, fondato nel 2005, è il marketplace che fa per voi. Su Etsy potrete aprire un vero e proprio negozio virtuale in cui vendere i vostri prodotti, senza dover essere necessariamente in possesso di Partita IVA.

Inoltre : thredUP

C’è poi thredUP, che permette di ricevere un Clean Out Kit da riempire con abiti, scarpe ed accessori delle stagioni passate. A tutto il resto pensa thredUP.

  • Tags
  • abiti usati
  • rivendere capi d'abbigliamento
  • second hand
  • seconda mano
  • vendere abiti
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Gioielli : i migliori complici dei nostri outfit
Previous article Cosa indossare ad un matrimonio

Jessica

Related Posts

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza Magazine
Settembre 4th, 2023

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

Rendi più frizzante la tua acconciatura con un profumo per capelli Magazine
Giugno 22nd, 2022

Rendi più frizzante la tua acconciatura con un profumo per capelli

Con l’abbigliamento nautico Slam e i 4 mantra, viva l’autunno!  Magazine
Ottobre 31st, 2021

Con l’abbigliamento nautico Slam e i 4 mantra, viva l’autunno! 

Leave a Reply

Recent Posts
Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Un tocco rosa per mani belle e curate

Un tocco rosa per mani belle e curate

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

Beauty Routine per il 2024

Beauty Routine per il 2024

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
  • Back to top
© Italianfashionbloggers.com 2010-2015. All rights reserved.