Circa un anno fa avevo scritto un post riguardo al metodo del Sandblasting, una particolare sabbiatura dei jeans con procedure nocive per i lavoratori, e della battaglia partita da facebook contro questo metodo. Dall’inizio della campagna ad oggi tantissimi brand hanno rinunciato a questa tecnica che in casi estremi comporta una grave malattia che prende il nome di silicosi. L’azienda tessile Versace era una delle poche che si era rifiutata di aderire a questa battaglia, ma è di oggi la notizia che il Marchio della Medusa pur non rinunciando al denim schiarito, mette al bando il Sandblasting . Meglio tardi che mai. E’ compito di noi creativi e tecnici essere sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo. Bene, prendiamola come una sfida nel ricercare una nuova tecnica…ed intanto salviamo tante vite umane.SANDBLASTING
Circa un anno fa avevo scritto un post riguardo al metodo del Sandblasting, una particolare sabbiatura dei jeans con procedure nocive per i lavoratori, e della battaglia partita da facebook contro questo metodo. Dall’inizio della campagna ad oggi tantissimi brand hanno rinunciato a questa tecnica che in casi estremi comporta una grave malattia che prende il nome di silicosi. L’azienda tessile Versace era una delle poche che si era rifiutata di aderire a questa battaglia, ma è di oggi la notizia che il Marchio della Medusa pur non rinunciando al denim schiarito, mette al bando il Sandblasting . Meglio tardi che mai. E’ compito di noi creativi e tecnici essere sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo. Bene, prendiamola come una sfida nel ricercare una nuova tecnica…ed intanto salviamo tante vite umane.

1 Comment
fashion Internships
20 Agosto 2011 at 08:21hi,
nice post, thanks for sharing….