• Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Italian Fashion Bloggers
Italian Fashion Bloggers
  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Home
Fashion Democracy

Leggings: a chi donano e perché li indossano tutti?

Maggio 14th, 2011 Anna Venere Fashion Democracy

Ho deciso di essere coraggiosa e fare questo outing: dire quello che realmente penso sui leggings e i loro parenti.

leggings: a chi donano?

Avevo già affrontato l’argomento chiedendomi se si potevano considerare pantaloni o collant. Su questo punto sono ancora confusa in quanto tutto dipende dal tessuto e dal suo spessore. Protendo sicuramente più per la seconda teoria per cui i leggings non dovrebbero essere indossati come pantaloni, e il lato b vada comunque totalmente coperto, ma credo che si possano fare delle eccezioni per alcuni modelli più spessi, più rigidi e in materiali come la pelle o il latex.

leggings: a chi donano?

leggings: a chi donano?

Questo tipo di definizione però non risolve tutti i miei dubbi anzi ne genera altri. Ho iniziato quindi a chiedermi a chi donano i leggings. Sappiamo bene che nonostante lo star sistem e il mondo delle passerelle ci impongano dei must have, non necessariamente dobbiamo ubbidire e non chiederci se il modello prodotto ci esalta o appesantisce. Anche in questo caso, per quanto i leggings abbiamo preso campo, ci sono certi tipi di gamba a cui donano e altri no. Essendo tagliato alla caviglia o peggio al polpaccio sicuramente non slanciano le gambe ma le accorciano. In più se le caviglie non sono sottili, l’interruzione in quel punto le evidenzierà e le penalizzerà. Se poi si sceglie il modello al polpaccio è necessario possederlo molto fine e superare il metro e 75. Certo che se i leggings saranno infilati in un paio di stivali questi due difetti decadono perché è come indossare dei collant.

leggings: a chi donano?

Il difetto principe però che i leggings mettono in evidenza è la sproporzione. Il fatto che fascino la gamba in tutta la sua lunghezza e siano aderenti a polpaccio e caviglia crea un’illusione ottica per la quale se il bacino non è della stessa dimensione delle larghezza delle caviglie, risulta più grande. Dalle immagini dovrebbe risultare più chiaro.

leggings: a chi donano?

Quindi si a chi ha i fianchi e il bacino (spesso è una questione di ossa non di grasso) piccolo, altrimenti è meglio evitare.
L’altro difetto che è però messo in evidenza solo da leggings in tessuto sottile o sformato o di bassa qualità è la Cellulite a vista. Oltre alla cellulite tutti i rotolini, le culotte de cheval e i polpacci da calciatore vengono messi in chiara evidenza da questo tessuto.

leggings: a chi donano? cellulite

Perciò i leggings donano a chi è magra, alta, slanciata, ha il bacino piccolo, le caviglie sottile e sedere e cosce sode. Chi è robusta, formosa o semplicemente non longilinea, ha caviglie grosse, fianchi larghi o anche semplicemente normali e un po’ di curve non starà bene con i leggings! Ma anche chi è magra e ossuta, con gambe molto sottili risulterà ancora più magra se lì indosserà soprattutto in colori scuri.

leggings: a chi donano?

Quindi messo agli atti che, secondo mio modesto parere, i leggings donano solo alle poche che hanno gambe favolose, perché lì indossano tutte?
Questo dubbio mi ha attanagliato per parecchio tempo ed ero arrivata alla soluzione che fosse tutta colpa del lavaggio del cervello che costantemente subiamo dal mondo dell’alta moda. Niente di più sbagliato, c’è un motivo molto più pratico e semplice per cui tantissime comprano i leggings anche quando non donano: calzano sempre e sono comodi. Infatti se una ragazza slanciata e con poche forme non ha eccessive difficoltà a trovare i pantaloni o i jeans giusti coloro che divergono da questo modello anche di poco ne hanno eccome. Avete presente le sudate dentro il camerino per provare 7 paia di pantaloni neri che cadono tutti male? o la difficoltà di trovare un jeans giusto di gamba e anche di vita? O l’incubo di chiudere i jeans dopo averli lavati? Con i leggings tutto questo scompare, il loro tessuto elasticizzato ci abbraccia e accompagna le nostre curve, mettendo in nostra di difetti è vero, però ci fa sentire protette.

leggings: a chi donano?

Dopo anni di lotte per la caccia al jeans o al pantalone perfetto devo riconoscere ai leggings almeno questo merito, ma sono sempre continua che: leggings sucks, collant rules!

leggings: a chi donano?Altri articoli su Moda per Principianti

  • Tags
  • leggings
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Vincent Couture...la pomposità barocca della Moda Siciliana
Previous article THE LOOK OF THE DAY

Anna Venere

Anna Venere di Moda per Principianti. Ho deciso di cercare le risposte alle mie domande su come interpretare la moda in funzione del mio corpo... ma non ho ancora trovato un libro o un sito che mi dia le risposte, allora ho deciso di darmele da sola e raccoglierle mano a mano che la ricerca continua.

Related Posts

L'allenamento delle modelle : come mantenersi in forma per le sfilate Fashion Democracy
Febbraio 27th, 2015

L'allenamento delle modelle : come mantenersi in forma per le sfilate

Fashion Democracy

The Golden Attitude : il casting

Un annuncio per le lettrici di ITFB e per tutte le amanti della moda! Durante la Vogue Fashion Night...
Fashion Democracy

Se l'Estate è solo un ricordo...

Tra un anticiclone e l'altro, sembrava che l' Estate 2012 non sarebbe mai finita. Sembrava ! E' bastato...

3 Comments

  1. Silvia
    15 Maggio 2011 at 17:31

    Ottimo articolo a mio parere, sono proprio d’accordo con te! è ora che un po’ di persone lo capiscano, di certo non è colpa loro ma i leggins non sono alla portata di tutti.

    Silvia
    http://blondsdreams.blogspot.com/

  2. Karina F.
    19 Maggio 2011 at 22:51

    ahahahahahahahah! Mh.. allora stando a quest’articolo chi ha una taglia superiore alla 42 o comunque se non è ben proporzionata nn dovrebbe poter indossare nulla tranne che un sacco di patate che le ricopra dalla testa ai piedi.
    Potrei affermare xò.. che potrebbe essere vero. Anzi sicuramente lo è.. i leggins nn stanno bene a tutte.. ma nemmeno i pantaloncini, le gonne, le canotte, i vestiti aderenti.. e mille e mille vestiti che sono in circolazione.. Non sono molto d’accordo con polemizzare su cosa stia bene o no alle persone comuni. Molte di noi non potrebbero indossare nulla dato che o siamo troppo alte o abbiamo i fianchi troppo grossi.. o il fondoschiena sporgente o le braccia troppo grosse.. ecc ecc. Penso che se una si trova bella e sta comoda con indossa non dovrebbe preoccuparsi di sapere che i leggins la sformano a causa dei pensieri di una passate che la nota per soli 5secondi al massimo. E poi è una moda.. e come tutte le mode.. va e viene. E non dobbiamo temere che queste persone popolino il pianeta facendoci notare le loro “deformità”.. 😛

  3. Daniela Nascimben
    31 Maggio 2011 at 09:19

    Ciao, senza dubbio hai toccato un tema molto delicato sull’imperfezione di noi donne; sono daccordo quando dici che la comodita´sopravvale su come ci vediamo allo specchio; cio’ vuol dire basicamente che e´sempre meglio scegliere qualcosa che ci sta bene e dimenticarci di essere alla moda a tutti i costi.

Leave a Reply

Recent Posts
Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Un tocco rosa per mani belle e curate

Un tocco rosa per mani belle e curate

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

Beauty Routine per il 2024

Beauty Routine per il 2024

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
  • Back to top
© Italianfashionbloggers.com 2010-2015. All rights reserved.