• Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Italian Fashion Bloggers
Italian Fashion Bloggers
  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
Home
Fashion Democracy

Chanel 2.55…Come riconoscere un falso

Aprile 27th, 2011 Laura Pernicano Fashion Democracy

 

Chanel 2.55. Un’icona, un mito , semplicemente l’oggetto del desiderio di ogni donna che ama la moda. Perchè questa non è solo una borsa, ma un’opera d’arte nata dalla geniale matita di Gabrielle Coco Chanel nel febbraio del 1955, grazie a un’idea innovativa risalente a vent’anni prima che rivoluzionò tutto il fashion system da allora fino ai giorni odierni. Il concept della 2.55 nasce dal principio che sottolineò tutte le creazioni di Gabrielle, la funzionalità sposata alla bellezza.

Da qui, l’idea di una borsa che lasciasse libere le mani e fosse portata a tracolla, concepita per una donna d’avanguardia, ma che, allo stesso tempo, non vuole rinunciare all’ eleganza che contraddistingue ancora oggi le creazioni Chanel.

La borsa è emblema del passato vissuto da Gabrielle, che crea la sua tracolla ispirandosi ai portachiavi dei custodi dell’orfanotrofio dove crebbe, e decide di colorare l’interno della sua borsa di bordeaux come le divise degli orfani.

Per questi motivi e per il suo essere stata un’eroina rivoluzionaria del mondo della Moda, questa borsa è ancora oggi la punta di diamante delle Collezioni Chanel, e viene prodotta con un lungo e accurato lavoro completamente artigianale.

Naturalmente, tutto ciò comporta costi elevati sia a causa della raffinatezza dei materiali utilizzati, sia a causa del lavoro fatto a mano.Il suo unico difetto risulta, quindi, il prezzo elevatissimo; comprare una 2.55 è un vero e proprio investimento, perchè siamo di fronte ad un oggetto di qualità il cui fascino e valore aumenta negli anni. Le borse Chanel sono in vendita solo nelle boutique monomarca e/o autorizzate Chanel, ma esiste anche un  mercato parallelo di articoli Vintage in cui è possibile scovare delle vere e proprie chicche. Per un occhio inesperto, però, non è facile distinguere un falso da una borsa Vintage perchè questi prodotti fake si sono raffinati al punto tale da essere confusi con un originale.

Come si fa, quindi, a riconoscere una borsa Chanel Originale? E quali sono le epoche e i dettagli che le caratterizzano?

Per questo motivo ho creato una Guida che vi permetterà di distinguere facilmente un oggetto autentico da un falso e di procedere al vostro acquisto in tutta sicurezza.

Troverete la Guida Chanel consultando la Sezione “le mie Guide” di The Vogue Advisor oppure direttamente cliccando qui !!

Laura Pernicano

BLOG : THE VOGUE ADVISOR

 

  • Tags
  • 2.55
  • chanel
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Model: Elisa Sednaoui for D-La Repubblica
Previous article L'International Journalism Festival e la nuova realtà blog

Laura Pernicano

Farmacista,Blogger & Esperta di web shopping!

Related Posts

L'allenamento delle modelle : come mantenersi in forma per le sfilate Fashion Democracy
Febbraio 27th, 2015

L'allenamento delle modelle : come mantenersi in forma per le sfilate

Fashion Democracy

The Golden Attitude : il casting

Un annuncio per le lettrici di ITFB e per tutte le amanti della moda! Durante la Vogue Fashion Night...
Fashion Democracy

Se l'Estate è solo un ricordo...

Tra un anticiclone e l'altro, sembrava che l' Estate 2012 non sarebbe mai finita. Sembrava ! E' bastato...

26 Comments

  1. Alessia
    27 Aprile 2011 at 20:30

    Grazie per la guida, ne avete una anche per le LV? Ciao Alessia

  2. Laura Pernicano
    27 Aprile 2011 at 21:50

    Ciao Alessia…sul mio blog,all’interno della sezione Guide troverai anche quella Vuitton..

  3. Monica
    27 Aprile 2011 at 22:01

    bene! adesso mi sono resa conto di quante Chanel false ho visto in giro su moltissimi blog 🙂 grazie!

  4. Miss K.
    28 Aprile 2011 at 08:11

    su ebay ad esempio è pieno di falsi.
    io mi affido ancora al vintage dei mercatini
    ottima guida grazie!

  5. cecilia
    28 Aprile 2011 at 09:05

    Esiste una guida anche per le borse di Hermès ??

  6. Laura Pernicano
    28 Aprile 2011 at 12:00

    Per Hermes ci sto ancora lavorando…
    Grazie a tutte ragazze!

  7. lucia
    28 Aprile 2011 at 20:53

    le fashion bloggers italiane ne hanno almeno una nel loro armadio di chanel 2.55….. ovviamente tarocchissime nelle versioni nylon o cartone.. very fashion addicted eeeeehhh giààà 😀

  8. Davide per PlasticED
    28 Aprile 2011 at 22:02

    Davvero interessante come post. Ovviamente essendo un ragazzo non mi interessa acquistare questo genere di borse ma capire come riconoscere un falso dall’originale in qualsiasi situazione è sempre utile.
    Grazie mille per queste informazioni.

    xxxED

  9. Giorgia
    29 Aprile 2011 at 20:19

    Grazie per questa guida , ce ne era bisogno!

  10. Fede
    23 Luglio 2011 at 21:57

    Ciao, una domanda, in tutte le borse di Chanel (in questo caso la 2.55) vi è all’interno la scritta MADE IN FRANCE/ITALY? E’ possibile che non vi sia affatto questa scritta?
    Grazie xxx

  11. Laura Pernicano
    24 Luglio 2011 at 23:13

    Ciao Fede…credo che tu sia la stessa persona che ha lasciato un commento sul blog…ti ho risposto sotto il post della guida…Un bacio

  12. Mariangela
    26 Luglio 2011 at 18:56

    Grazie mille per le preziose indicazioni; stando a quanto scritto sopra, penso proprio che questa sia un falso:

    http://cgi.ebay.it/Vendo-Borsa-Chanel-Jumbo-XL-in-pelle-matelasse-Caviar-/250859243514?pt=Donna_Borse&hash=item3a686047fa

  13. lourdes_ld
    27 Luglio 2011 at 07:28

    quoto!

  14. angiebfashion
    16 Ottobre 2011 at 16:28

    Una guida davvero chiara ed illuminante!Grazie.

  15. Lucilla
    8 Novembre 2011 at 11:09

    Ciao io ho acquistato una borsa e sono sicura sia originale, ne ho un’altra ed è uguale, la pelle è morbidissima, le cuciture anche sulla catena sono perfette anche la scritta insomma per ore le ho osservate sono identiche in tutto e per tutto, nei minimi dettagli. L’ho pagata 1.500 ma non ha il codice interno, la persona dice di averla presa per vie traverse, ha un’amica che lavora in una fabbrica, lei è una giornalista di moda. Secondo te è vero?

  16. Roberta Festa
    15 Dicembre 2011 at 11:53

    Salve, volevo sapere che cosa pensate delle borse chanel vendute negli outlet che si definiscono outlet delle grandi firme

  17. Giulia
    28 Dicembre 2011 at 14:21

    Ciao!ho trovato molto interessante la tua guida ma posso farti una domanda..perche alcuni dei codici che hai inserito sono scritti in azzurro e altri no?quelli scritti in grigio non sono stati verificati?se riesci fammi sapere..grazie mille!

  18. francesca
    12 Gennaio 2012 at 10:43

    ciao.. io ho una chanel, cioè era di mia mamma quindi è una borsa che avrà 25 anni.. Tuttavia non so se è vera o falsa!! il tessuto di pelle mi sembra pregiato, i simboli di chanel sono corretti.. Però non ha nessun numero seriale, nessun riferimento per capire se è vera o no.. all’interno c’è una scritta chanel con il simbolino R cerchiata all’esponente.. Posso mandarti delle foto per mostrartela?

  19. Laura Diletta Pernicano
    12 Gennaio 2012 at 16:48

    Ragazze se avete dubbi o domande mandatemi tutto in posta privata a thevogueadvisor@email.it
    Grazie

  20. grazia
    23 Maggio 2012 at 10:21

    ho visto una 255 su internet acquistata nel marzo 2000 con codice seriale 14896757 al prezzo di 800 .potrebbe essre falsa.per acquistarla aspetto tua risposta.

  21. mari
    14 Giugno 2012 at 15:05

    anch’io l’ho vista, sto cercando di capire se è vera.. tu hai saputo qualcosa?Grazie

  22. giusy
    30 Giugno 2012 at 15:44

    ciao ti volevo chiedere..quindi tutte le chanel 2.55 timeless che ho visto con catena e loghi argento sono false?????? non ci capisco piu’ nullaaaaa

  23. angela
    6 Settembre 2012 at 10:53

    Anch’io ho un problema come Lucilla..( Ciao io ho acquistato una borsa e sono sicura sia originale, ne ho un’altra ed è uguale, la pelle è morbidissima, le cuciture anche sulla catena sono perfette anche la scritta insomma per ore le ho osservate sono identiche in tutto e per tutto, nei minimi dettagli. L’ho pagata 1.500 ma non ha il codice interno, la persona dice di averla presa per vie traverse, ha un’amica che lavora in una fabbrica, lei è una giornalista di moda. Secondo te è vero?)
    mi è stata regalata una borsa simile è identica a quella comprata in boutique ma non ha il codice seriale all’interno. Cosa devo pensare?

  24. Giovanna
    12 Maggio 2013 at 11:06

    Salve, da poco ho sviluppato una passione per le borse Chanel; anch’io avrei un quesito: esiste un catalogo delle borse Chanel anni ’90?.. Una borsa dell’epoca di colore marrone può avere l’interno marrone?.. Ne ho trivata una in un negozio vintage a 1400€ ma l’interno ha qualche graffio che rende illeggibile il codice interno.. Il prezzo e’ giusto?.. Suggerimenti?..:-)

  25. zaira sessa
    29 Agosto 2013 at 17:22

    Bel post!!Guida utilissima!!!

  26. Angela
    20 Novembre 2013 at 11:02

    La cosa più semplice per non prendere fregature è andare in negozio da CHANEL pagare i 2500,00€ e siete sicuri che è originale e dormite sogni tranquilli. Se non potete permettervi questa borsa cercando su internet e vie traverse probabilmente non ha senso prenderla da qualche altra parte per risparmiare, visto che non costa poco.

Leave a Reply

Recent Posts
Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Come usare una spazzola asciugacapelli: cura e stile per una chioma perfetta

Un tocco rosa per mani belle e curate

Un tocco rosa per mani belle e curate

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

L'inconfondibile lavanda nei profumi da uomo

Beauty Routine per il 2024

Beauty Routine per il 2024

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

Trousse Trucchi: Come Scegliere Quella Perfetta per le Tue Esigenze di Bellezza

  • Magazine
  • Contatti
  • Fashion Brands
  • Back to top
© Italianfashionbloggers.com 2010-2015. All rights reserved.